Buongiorno,
questo post per merita una piccola premessa. Al corso preparto ci hanno incoraggiato e rassicurato sull'allestimento naturale materno come la soluzione migliore per noi è il bambino. Si dice che si crea quel rapporto magico che lega per tutta la vita. A parte questo ci sono vantaggi in salute sia per il neonato che per la madre. Io aggiungo c'è risparmio economico.
La mia premessa parte dal presupposto genetico: la mia bisnonna ha allattato al seno solo il suo primo figlio mentre gli altri ci hanno pensato le balie,mia nonna materna ha avuto la mastite e l'ingorgo sia quando allattava mia madre che mia zia e quindi ha allattato con l'artificiale,mia zia negli anni ottanta ha fatto il cesareo e a quei tempi non si poteva allattare al seno quindi mia cugina è stata allattata con il latte artificiale. Mia madre mi ha allattato nonostante le ragadi con l'allattamento misto fino a tre mesi e poi solo artificiale. Mia nonna paterna ha avuto dei problemi di allattamento e mio padre ha sofferto di reflusso.
Quindi dopo tutto questo l'idilio...si fa per dire! Il mio latte è durato 20 giorni,era insufficiente. Ho avuto le ragadi e ingorgo poi nonostante tirassi il latte non ho mai superato i 30 ml.
Ho fatto i massaggi insegnato al corso,ho bevuto tanta acqua ma purtroppo non ho potuto allattare al seno.
Il rapporto che si crea con il biberon è identico a quello che si crea al seno,almeno per quanto riguarda me. Il mio amore è identico a quello trasmesso con il seno i primi giorni.
Solo che ci sono rimasta parecchio male nonostante non l'ho fatto vedere,mi sento insoddisfatta di me.
Certo ho vantaggi che le donne che lo fanno naturalmente non hanno però in me ha creato una specie di vuoto e se mi capita per strada di vedere donne che allattano al seno provo imbarazzo per me che non ci sono riuscita.
Nonostante mi sto facendo una ragione,mia figlia è in salute e cresce bene con tutto il mio amore e questo è quello che conta.
Conclusione il 5℅ delle donne non ha il latte o lo finisce in pochi mesi e io sono una di queste. In passato avrei chiamato una balia ora invece si fa affidamento ai latti artificiali.
Se vi qualcuno si trova nella mia stessa situazione vorrei fare un post dove vi parlo dei latte artificiale 1 bio in circolazione.
Se volete parlare della vostra esperienza potete lasciare un commento.
Mi rendo conto di parlare di un argomento molto personale che non tutti gradiscono.
Conclusione se allattate al seno naturalmente siete fortunate e cercate di sfruttarne il più possibile.
Se non l'avete o vi sta finendo non sentitevi in colpa i bambini crescono ugualmente.
A presto
Laura - M'ama Ecobio blogger
martedì 25 ottobre 2016
L'allattamento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento