mercoledì 26 ottobre 2016

La nascita,il miracolo della vita

Buon pomeriggio,vorrei parlarvi di un argomento un po' ostico e misterioso,la nascita. Tralasciando il travaglio e il parto di per sè perché ognuna di noi ha la propria storia e lo vive in modo diverso come il dolore poiché è tutto soggettivo in quei momenti.
Il mio primo pensiero è stato ora nasce mia figlia e speriamo vada tutto bene. In ogni momento tra monitoraggi vari...e lì fanno in continuazione io chiedevo ma come sta? Mi hanno sempre rassicurata e io ho preso coraggio (io in genere sono una persona insicura). E da quel momento in poi mi sono fatta forza su me stessa. L'unica che può cambiare le carte in tavola ero io o mia figlia.
Insomma ho giocato questa "partita" della vita e dopo tutto,fatica,urla (perché in quei momenti si urla e parecchio...) quando stavo per dire non ce la faccio più in quell'istante l'ostetrica mi disse:"Laura,ultimo sforzo si vede la testa!" E in quel momento chiama anche il mio compagno (che mi è stato accanto sempre,il mio eroe) per dirgli che si vedono i capelli. Ecco in quel momento ho spinto tantissimo fino che mi hanno appoggiato mia figlia sulla pancia. 😍
È stato un momento,istante bellissimo che ricorderò per tutta la mia vita (ancora nonostante sono quasi sette mesi,ho la lacrima facile),un essere fragile,caldo e un po' molliccio. Alla fine della storia ho detto all'ostetrica:"Ora posso pensare al secondo/a". Da quel momento in poi sono diventata una mamma coraggiosa e molto meno insicura. Mia figlia ha fatto piccoli miracoli.
Ci tenevo a farvi questo articolo perché le emozioni sono difficili da trasmettere ma si possono raccontare.
E quando si fa questo grande passo e c'è l'amore in una coppia si supera tanti imprevisti.
Ovviamente dopo la nascita noi siamo più fragili e se non si ha un compagno forte accanto si rischia sia per l'amore di coppia che il frugoletto ne soffra.
Se volete raccontarmi la vostra storia lasciate un commento.
Buon proseguimento
Laura - M'ama Ecobio blogger

martedì 25 ottobre 2016

L'allattamento

Buongiorno,
questo post per merita una piccola premessa. Al corso preparto ci hanno incoraggiato e rassicurato sull'allestimento naturale materno come la soluzione migliore per noi è il bambino. Si dice che si crea quel rapporto magico che lega per tutta la vita. A parte questo ci sono vantaggi in salute sia per il neonato che per la madre. Io aggiungo c'è risparmio economico.
La mia premessa parte dal presupposto genetico: la mia bisnonna ha allattato al seno solo il suo primo figlio mentre gli altri ci hanno pensato le balie,mia nonna materna ha avuto la mastite e l'ingorgo sia quando allattava mia madre che mia zia e quindi ha allattato con l'artificiale,mia zia negli anni ottanta ha fatto il cesareo e a quei tempi non si poteva allattare al seno quindi mia cugina è stata allattata con il latte artificiale. Mia madre mi ha allattato nonostante le ragadi con l'allattamento misto fino a tre mesi e poi solo artificiale. Mia nonna paterna ha avuto dei problemi di allattamento e mio padre ha sofferto di reflusso.
Quindi dopo tutto questo l'idilio...si fa per dire! Il mio latte è durato 20 giorni,era insufficiente. Ho avuto le ragadi e ingorgo poi nonostante tirassi il latte non ho mai superato i 30 ml.
Ho fatto i massaggi insegnato al corso,ho bevuto tanta acqua ma purtroppo non ho potuto allattare al seno.
Il rapporto che si crea con il biberon è identico a quello che si crea al seno,almeno per quanto riguarda me. Il mio amore è identico a quello trasmesso con il seno i primi giorni.
Solo che ci sono rimasta parecchio male nonostante non l'ho fatto vedere,mi sento insoddisfatta di me.
Certo ho vantaggi che le donne che lo fanno naturalmente non hanno però in me ha creato una specie di vuoto e se mi capita per strada di vedere donne che allattano al seno provo imbarazzo per me che non ci sono riuscita.
Nonostante mi sto facendo una ragione,mia figlia è in salute e cresce bene con tutto il mio amore e questo è quello che conta.
Conclusione il 5℅ delle donne non ha il latte o lo finisce in pochi mesi e io sono una di queste. In passato avrei chiamato una balia ora invece si fa affidamento ai latti artificiali.
Se vi qualcuno si trova nella mia stessa situazione vorrei fare un post dove vi parlo dei latte artificiale 1 bio in circolazione.
Se volete parlare della vostra esperienza potete lasciare un commento.
Mi rendo conto di parlare di un argomento molto personale che non tutti gradiscono.
Conclusione se allattate al seno naturalmente siete fortunate e cercate di sfruttarne il più possibile.
Se non l'avete o vi sta finendo non sentitevi in colpa i bambini crescono ugualmente.
A presto
Laura - M'ama Ecobio blogger

lunedì 24 ottobre 2016

I miei giorni più importanti

Buon pomeriggio, questo è il secondo articolo,yeah!!!
🙆
💆 Forza e coraggio,inizio subito se no rischio di perdermi in gingilli.
Le mie date importanti sono:
1) 04/07/2015 = l'ultima mestruazioni
2) 13/08/2015 = il test di gravidanza
3) 21/09/2015 = la prima ecografia
4) 28/11/2015 = la morfologica in 4d
6) gennaio 2016 = diabete gestazionale
7) 10/02/2016 - 20/02/2016 = punture di insulina (poi sospensione perché andavo in ipoglicemia)
8) 20/03/2016 = 2 volte al pronto soccorso la prima alle quattro di mattina perché non sentivo Flora muoversi e la seconda quando sono stata investita sulle strisce davanti casa
9) 21/03/2016 mi hanno dimesso dal reparto d'ostetricia
10) 06/04/2016 alle 5:00 mi sono rotte le acque ma senza contrazioni,mi hanno tenuto sotto controllo in ostetricia
11) 08/04/2016 alle 3:10 è nata nostra figlia Flora Maria 2,8 kg per 48 cm d'altezza.
Queste sono le mie date che porterò nel mio cuore. Poi,essendo un nuovo inizio c'è né saranno altre. A presto

domenica 23 ottobre 2016

Benvenuti e presentazione

Buongiorno a tutti, mi presento subito. Mi chiamo Laura e sono mamma da quasi sette mesi di una bimba,Flora Maria. E ho deciso di tenere un blog che vi racconta la mia esperienza. Non è il primo blog che  scrivo (Sweethome eco and something else =recensioni cosmetici personali e della casa,viaggi; Testimoni d'Arte =arte,storia,musei e viaggi; Il Ricettario -Le ricette del Ricettario = ricette di cucina per allergici,intolleranti; Fiore di Calendula Natural Touch = giardinaggio,erboristeria,fitoterapia,autoproduzione; e La Tela di Laura = le mie creazioni fatte a mano).
Qui vorrei riassumere tutto quello che faccio in più vorrei portare la mia esperienza in tutti i suoi aspetti.
Ovviamente ho i miei tempi perché nonostante tutto sono una mamma di un piccolo cucciolo di femmina e anche noi abbiamo esigenze 😄
Se volete lasciare un commento o chiedermi qualsiasi domanda riferimento alla mia esperienza rimango a disposizione.
Buona giornata e a presto 😍😘